Catania, crisi istituzionale. Consiglio comunale infuocato, tanta incertezza sul futuro

 Catania, crisi istituzionale. Consiglio comunale infuocato, tanta incertezza sul futuro

Emergenza crisi istituzionale del Comune di Catania, ieri sera a Palazzo degli Elefanti si è tenuta la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. In un clima surriscaldato, dopo due ore di interventi e di aspre critiche espresse da tutto l’arco partitico che compone l’assemblea, l’aula ha votato due mozioni e un ordine del giorno. La prima diffida il commissario dal “compiere attività diverse dagli atti strettamente necessari all’ordinaria amministrazione del municipio”.

La seconda esprime la richiesta alla Prefettura e alla Regione di intercettare, in tempi rapidi, il nuovo commissario, per “garantire la continuità amministrativa e tutelare gli interessi dell’ente comunale”. Portoghese ha tempo fino al 21 gennaio per presentare delle memorie difensive, mentre decorrono i trenta giorni che porteranno alla revoca dell’incarico.

Il Movimento 5 stelle, insieme ad altri consiglieri, attraverso lo strumento dell’ordine del giorno ha chiesto alla prefettura l’istituzione di un tavolo per il monitoraggio “delle fasi più delicate della crisi”. L’ordine del giorno è passato con 14 voti favorevoli su 21 presenti.

Potrebbe interessarti

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE