Catania show, 4 gol al Licata. La vittoria dei “ragazzi cattivi” di Ferraro

 Catania show, 4 gol al Licata. La vittoria dei “ragazzi cattivi” di Ferraro

Il poker del Catania scombina i piani del Licata. È la vittoria dei “ragazzi cattivi” di Ferraro, anime splendide venute ai piedi dell’Etna per restituire gioia ed entusiasmo, bravi ragazzi per levatura morale ma irriverenti, sfrontati, programmati solo per vincere. Una partita dal valore tecnico di altro livello rispetto alla media della serie D, giocata dalle due squadre con sagacia tattica e stile.

Il Catania parte con lo schieramento collaudato, manca solo Andrea Russotto per un lieve infortunio, al suo posto De Luca. Il mister di Partenope piazza Bethers in porta, Rapisarda e Castellini sugli esterni con Somma e Lorenzini centrali, in mezzo Rizzo, Lodi e Vitale, il tridente d’attacco comprende Chiarella, Sarao e De Luca.

Il Catania passa dopo 5 minuti: Lodi disegna sul velluto un calcio d’angolo dalla destra, palla sulla testa di Sarao che sfonda. I rossazzurri ci prendono gusto e dopo 4 minuti raddoppiano: nuovo calcio d’angolo di Lodi, dalla stessa posizione, questa volta ci pensa Vitale ad anticipare tutti e mettere la palla in rete. Il Licata è stordito dall’uno – due, una combinazione micidiale che fa saltare il banco. I ragazzi di Pippetto Romano, però, pian piano si riprendono e al 35° colpiscono con Saito, che sfrutta una bella palla di Rotulo, fuggito sulla sinistra in bello stile con la difesa del Catania colta in contropiede. Il gol restituisce speranza agli ospiti, che cercano di sfruttare il momento per recuperare il risultato. Si va negli spogliatoi con il Catania in vantaggio in una gara tutta da vivere.

Nella ripresa i rossazzurri partono con lo stesso piglio dei primi 45 minuti, conquistano corner in sequenza ma non riescono a sfondare il muro gialloblu. Poco male perché al minuto 70 si consuma la svolta della partita: il Licata resta in dieci per l’espulsione di Vitolo per fallo su De Respinis, andato in ripartenza. È il secondo cartellino giallo. Nove minuti dopo il Catania passa: Palermo (subentrato a Lodi) è un guastatore letale in ripartenza, squarcia la difesa del Licata e piazza una palla imprendibile alla sinistra di Valenti. Ma non è ancora finita perchè all’83° Frisenna sgambetta Palermo in area, dopo aver perso maldestramente il pallone. Doppio giallo anche per lui e rigore per il Catania, sul dischetto va Giovinco che chiude i conti sul 4 – 1. C’è ancora il tempo per gioire del ritorno in campo di Gianluca Litteri, assente dalla prima giornata di campionato. Nei 4 minuti di recupero non succede più nulla.

Il Catania è in forma strepitosa. È tornato brillante dopo la sosta natalizia e macina chilometri e bel gioco, sorretto da un organico di marziani per la categoria. Oggi il Lamezia ha perso in casa, messo sotto dall’Acireale, al secondo posto subentra il Locri che ha battutto il Ragusa. Non è ancora primavera, manca poco. Però se ne sente già il profumo.

Photo credits Tuttocalciocatania.com 

Potrebbe interessarti

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE