Gravina, dal 1° marzo operativa la nuova linea Amt

CATANIA – Dal 1° marzo, il collegamento tra Gravina e Catania sarà garantito dalla nuova linea “901” dell’Azienda metropolitana trasporti. Oggi è stata siglata la convenzione tra il Comune di Gravina, rappresentato dal sindaco Massimiliano Giammusso, e l’Amt, rappresentata da Giacomo Bellavia. Presenti all’incontro anche l’assessore comunale con delega ai Trasporti Valentina Cavallaro, il presidente del Consiglio Comunale Claudio Nicolosi e l’assessore allo Sviluppo economico Franco Marcantonio.
“Con il ritorno a Gravina di una nuova linea Amt segniamo il passo a una nuova fase della mobilità sostenibile – ha dichiarato il sindaco del centro etneo – L’amministrazione ha lavorato per poter attivare un servizio di trasporto pubblico adeguato alla realtà gravinese e alle esigenze e aspettative dei nostri concittadini”.
«L’Amt – ha affermato il presidente Giacomo Bellavia – ha come obiettivo strategico l’integrazione del sistema del trasporto pubblico locale, che insiste sul territorio della città di Catania“.
La nuova linea collegherà Gravina, attraversandola da Nord a Sud, da Santa Maria dei Monti a Fasano, passando per via Etnea, via Gramsci, San Paolo, il centro commerciale Katané, via Coviello, con 12 corse giornaliere.
“La linea sarà operativa in via sperimentale per 8 mesi – ha spiegato il sindaco Giammusso – così da poter verificare e valutare eventuali correttivi. Il “901” collegherà Gravina con i principali luoghi di interesse della città capoluogo, il centro storico, gli ospedali, i pronto soccorso, i dipartimenti universitari, gli impianti sportivi e gli istituti scolastici. Dal capolinea piazza di Piazza della Repubblica a Piazza Stesicoro, piazza Roma, piazza Santa Maria del Gesù, piazza Lanza, via Santa Sofia, via Etnea, piazza Cavour, Cittadella Universitaria, connettendosi quindi con le linee Brt, Amt e la Metropolitana».